Artisti

Associazioni Genere Eventi Mostre Movimenti Recensioni

 


 
  Giuseppe Mannoni
Share   Opere >>
 

 
 

 

Pittore e incisore figurativo, vive a Roma dove è nato nel 1943.
Ha esposto in mostre personali, collettive ed estemporanee a Roma e in diverse città italiane ed estere. Tra le numerose partecipazioni ricordiamo Premio Bernini, Premio Acireale, Premio Ostia e per il Comune di Roma, la realizzazione dei Murales, per i quali ottenne premi e riconoscimenti. L'artista è presente nelle manifestazioni dei "Cento Pittori di via Margutta" e nel catalogo Bolaffi Arte ed è stato citato in recensioni e notizie su varie riviste e quotidiani.


"Nelle sue opere Giuseppe Mannoni rivela sempre una padronanza assoluta della materia: le sue superfici sono impeccabili, i pieni si succedono in modo estremamente ingegnoso; egli tende a liberare le forme dall'esterno piuttosto che crearle dall'interno. Penso che Mannoni agli inizi fosse alla ricerca di forme (intese come costruzioni architettoniche) che non avessero un rapporto diverso con l'immagine, ed è riuscito ad inserirsi nell'ambiente dei pittori fantastici, dopo aver definitvamente abbandonato l'immagine tradizionale, esprimendosi con costruzioni architettoniche sia di esterni che di interni, che egli associava per via surreale: l'atmosfera surreale che avvolge le sue opere è ricca di gamme cromatiche spesso tenui, per cui il magma fantastico agisce in modo positivo sulla situazione percettiva delle forme."

Italo Marucci

L’arte accresce la vitalità dell’uomo

di Giovanni Di Michele

In un pensiero di Giacomo Leopardi trovo l’essenza di quanto vorrei dire del personaggio e dell’artista Giuseppe Mannoni: “l’arte accresce la vitalità dell’uomo”. Conoscendo fin dalle origini il processo pittorico del Mannoni - ne posseggo un quadro di quando aveva 16 anni e poi altri cinque delle varie fasi della sua e mia vita - e studiando più a fondo il suo cammino di uomo e di pittore, ritengo ’idea di Leopardi sull’arte quanto mai adatta alla personalità del Mannoni. Infatti nella sua arte pittorica egli traduce tutta la vitalità della propria personalità, timida e riservata all’esterno, vivace, creativa e, oserei dire, vulcanica, nella profondità del suo essere.
L’uomo interiore, saggio, riflessivo e discreto diventa, nella produzione artistica, quasi temerario, imprudente, esplosivo. Due nature, due personalità? Oppure una personalità che nell’azione traduce tutta la ricchezza della sua capacità contemplativa della vita, dell’amore, delle persone e delle cose?
Chi conosce l’uomo, Pino per i familiari, sa di quante idee, di quanta fecondità di interessi e di attività è costellata tutta la sua vita di marito, di padre, di artigiano del libro, di costruttore - operaio in proprio, e quindi di artista. La sua personalità la si ritrova tutta e la si scopre forse appieno nella poliedricità della sua arte pittorica: pittura difficile da descrivere in parole, molto più facile studiarla e scoprirla in questa prima raccolta, davvero ricca, soprattutto per la diversità della produzione , che viene fuori prepotente da ogni quadro che qui si ha la possibilità di ammirare e contemplare nella sua completezza. La pittura del Mannoni non è monocorde: è variegata, diversa, anticonformista per certi accostamenti audaci. Passato, presente…ma anche futuro.
Certa critica all’arsura e all’aridità del tempo che viviamo e soprattutto vivremo, è descritta magistralmente e drammaticamente in quadri apocalittici dove, alcuni personaggi, il vecchio ad esempio, ( oh, il tema del vecchio!) va incontro al vuoto umano, tra le ciminiere sbuffanti smog e vuoto esistenziale. Dalla laudabilis passio di certi nudi (femminili soprattutto) e clown umanissimi, l’artista esprime una grande passione per le realtà belle della vita, si passa a immagini in cui viene descritta la totale mancanza di humanitas in questa nostra società disumana, priva di ogni genere di vita interiore e relazionale: temi e messaggi di infinita valenza esistenziale.
Nella pittura del nostro artista i segni hanno un valore determinato, di messaggio appunto, non esprimono il vago e l’indefinito. Piace al nostro pittore l’imitazione dell’uomo e delle sue passioni: oltre ai nudi femminili e maschili in genere, come si è detto, si contemplino i volti pensosi, scavati, affranti, sbigottiti, , sorpresi e spauriti dei più svariati personaggi; adolescenti, giovani, anziani e clown. Molti, moltissimi i pagliacci. Mi sono chiesto il perché: ho trovato una possibile risposta accostando il tema del clown a quello della maschera e dell’uomo solo, in questa società della tecnica che vede l’essere umano solamente come funzione, per poi abbandonarlo totalmente all’estraneazione, in città e fabbriche spettrali dove la persona è assente perché non esiste più. Il nichilismo della tecnica ha messo in gioco l’essere stesso dell’uomo e questi ha perso la sua battaglia. Nella società della tecnica l’uomo non trova più la sua individuazione. Questo dissolvimento dell’individuo il Mannoni lo descrive con una spettralità sconvolgente. Più ancora che omologato l’essere umano è annientato: in certi quadri il dramma è attinto appieno.
Un capitolo a parte va dedicato alla mitologia, ricchissima anche qui di passioni e di bellezza classica, serena e nostalgica, in polemica forse con una civiltà della tecnica che lo spiccato spirito classico del nostro pittore non riesce a capire e ad accettare.
Un altro tema è quello delle maschere che assumono un valore catartico: ossia lo sciogliersi di un ricordo represso, di una immagine nascosta, nel momento in cui ricordi e immagini diventano chiari al soggetto. Fissando qualsiasi delle sue immagini mascherate, o appena disvelate, il pittore indica come ritrovare un angolo di se stesso, del proprio mistero, del proprio essere, della propria inconscia e recondita identità. Ognuno ha una sua maschera: persino Dio è troppo spesso raffigurato dagli uomini religiosi, dai teologi in specie, con infinite maschere, le sìmia Dei, diceva Lutero, parlando delle scimiottature di Dio. Togliere la maschera da sé, da Dio, dagli altri: un’originale intuizione tematica ed un aspetto della nostra personalità che ci riguarda e che, in qualche modo, ci inquieta. La ricerca di sé, della propria identità profonda, è un compito, psicologico ed esistenziale, che impegna la vita di ciascuno.
Un altro aspetto essenziale nella produzione artistica che stiamo esaminando è la pittura vedutista, genere pittorico ritenuto secondario da alcuni , nella storia dell’arte, ma che, sulla scia dei grandi vedutisti del settecento, Canaletto, Bellotto, Guardi e altri, è da considerarsi arte pura, arte vera. Nel settecento era di moda possedere vedute di città che rappresentassero con fedeltà i monumenti e gli aspetti più piacevoli della vita urbana. In questo genere figurativo, come alcuni pittori veneziani ricordati, Mannoni è un fine ricercatore.

Non solo gli aspetti piacevoli dell’esistere, ma anche i più drammatici risvolti della vita, come le rovine e le figure umane, problematiche e angosciose, inserite in questo contesto figurativo, sono un arricchimento personale e originale all’arte vedutista in cui il Mannoni è, a mio avviso, in questo nostro tempo, un significativo esponente.

Menzionato da
Artisti, Critici, Collezionisti e Quotidiani
Bolaffi, Guida Arte Nuova, Top Artes, Catalogo Nazionale Dell’Arte
Contemporanea, Quadri e Sculture, Guida Arte Nuova.

Tra le manifestazioni di rilievo vanno ricordate:
Mostre personali riconoscimenti collettive e estemporanee.
1977- Comune di Roma-Murales P.Morgana
1979- Comune di Civitavecchia Murales
1979- Palazzo Braschi-Premio Bernini
1981- Biennale int. D’Arte- Premio Ostia
1982- Acireale Premio Occhio di Bue
1983- Artelefantasi- Premio Arte Roma
1985- Trevignano- Estemporanea
1985- Roma Galleria 75. Personale
1986- Ceri Estemporanea
1987- Bracciano Estemporanea
1988- Roma- Galleria “Il Leone”Personale
1989- Studio Via Casal S. Angelo Personale
1989- Roma Sala Mostre “Dea Roma” Personale
1990- Calcata Viterbo Cento pittori via Margutta
1993- Poggio Bustone Collettiva
1994- Roma Galleria “Il Leone”Personale
1995- Cesano Roma Chiesa S. Nicola Personale
1996- Cesano Roma. Auditorium S. Nicola Personale
1999- Roma Sala Mostre Ambasciata Egiziana
2000- Studio Via Casal S.Angelo Personale
2002- Roma Sala Mostre Ambasciata Egiziana Personale
2003- Roma Palazzo Valentini Cento Pittori Via Margutta
2004- Egitto Alessandria Esposizione
2004- Egitto Il Cairo Esposizione
2004- Roma Sala Mostre L’Agostiniana

Tra i vari impegni Artistici:

Partecipazione annuale al premio Roma dal 1999

Presenza annuale come socio promotore dei cento pittori di Via Margutta

Quadri in permanenza, Galleria “La Bitta”, Via Bari, 20 Roma
   
   
 

E-Mail Giuseppe-mannoni@libero.it

Tel 06.30859392- 340.7809273

www.larte-di-giuseppe-mannoni.it


Giuseppe Mannoni
Via Casal S.Angelo, 1395
00060 S. Maria di Galeria Roma


Copyright © 2003 - 2004 RomArt.it,  All rights reserved - email: info@romart.it

Web design: Tito Livio Mancusi & Egidio La Rosa